Il 27 gennaio 1945 le truppe russe, avanzando verso la città tedesca di Berlino, arrivarono vicino a una città della Polonia, Oświęcim. Noi conosciamo questa città con un altro nome: Auschwitz.Ecco la cartina qui di fianco.
Vicino a questa città di Auschwitz erano stati costruiti dai tedeschi nazisti dei campi di concentramento,cioè dei grandi campi con baracche, sentieri, cucine e altro, dove vennero portate e uccise milioni di persone, per la maggior parte ebrei.

Il 27 gennaio 2000 anche l'Italia ha deciso di aderire (cioè di dire di sì) a una proposta internazionale. La proposta è stata di prendere questo giorno di liberazione per farlo diventare il giorno del ricordo di tutto quello che era successo e che non deve succedere più.
Quindi, da dodici anni, anche in Italia si ricorda la tragedia dello sterminio degli ebrei (che viene chiamato Shoa) e di tante altre persone morte nei campi di concentramento.
Nessun commento:
Posta un commento